Terni, Vittoria storica del M5s: «Addio ai furbetti del consiglio»

Terni, Vittoria storica del M5s: «Addio ai furbetti del consiglio» Il M5S è riuscito ad ottenere quello in cui nel corso delle scorse consiliature altri avevano fallito da Gruppo Consiliare M5s Terni Nella seduta di Consiglio odierna è stata approvata la modifica del Regolamento del Consiglio Comunale, all’art.33 avente per oggetto il “diritto al compenso”,

Perugina: ombre sul piano industriale di Nestlè

A pochi giorni dal summit tenutosi con le rappresentanze sindacali, si addensano leombre sul piano industriale per il rilancio dello stabilimento di San Sisto presentato dalmanagement di Nestlè Italia. Dall’attenta analisi che ho portato avanti sono state riscontrate molte criticità che mi hanno indotto a presentare un’interrogazione parlamentare al Ministro dello sviluppo economico e al

Reddito di Cittadinanza: la povertà (non) può attendere

Il Consiglio Regionale si accinge a valutare il Documento di Economia e Finanza 2016-2018. Al di là delle riflessioni che il Gruppo M5S produrrà in Commissione e in Aula con una puntuale analisi tecnica e politica da parte della collega Maria Grazia Carbonari, lo scrivente portavoce intende in questa sede soffermarsi su quanto Catiuscia Marini

Gualdo Cattaneo: crollo mura, esposto M5S per accertare i fatti

I portavoce umbri del MoVimento 5 Stelle Lucidi, Ciprini, Gallinella, Liberati insieme ad alcuni cittadini gualdesi nonché consiglieri comunali hanno presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Spoleto per chiedere che vengano accertati i fatti relativi ai crolli delle mura castellane di Gualdo Cattaneo e determinare e valutare quindi le eventuali responsabilità. Il Comune

Maxi truffa INPS: servono controlli mirati non tagli indiscriminati

La notizia di ieri, circa la scoperta di una maxi truffa ai danni dell’INPS perpetrata da una organizzazione criminale che creava contratti di lavoro fittizi per far riscuotere indennità di disoccupazione o far ottenere ricongiungimenti familiari, riporta di attualità, anche nella nostra Regione, l’importanza fondamentale dei controlli e delle indagini mirate per prevenire questo tipo

Crisi di Giunta. E’ ora di liberare l’Umbria

Conflitti di interesse con le coop, doppie e triple pensioni, scarsa o nulla propensione all’ascolto dei cittadini, mancanza di rispetto nei confronti dell’Aula e poi tanti viaggetti all’estero: Catiuscia Marini è fatalmente destinata a pagare il prezzo del suo disimpegno civico e politico, fatti gravi che, tra altre pessime cose, sono già valsi all’Umbria il crollo degli indici di qualità sanitaria, ampiamente denunciato nei

Piano proteico: domani in Umbria delegazione parlamentare

Una delegazione parlamentare sarà domani in Umbria per tenere alta l’attenzione sulrilancio delle colture proteiche. A guidare la delegazione che farà tappa a Marsciano sarò io insieme alla vicepresidente della Commissione Agricoltura alla Camera Chiara Gagnarli. Il M5S, con risoluzione a mia prima firma presentata a dicembre 2015 nella XIII Commissione di Montecitorio, ha infatti impegnato il Governo a

Eskigel: l’Umbria continua a girare attorno alle Coop

Qualche settimana or sono, osservando i conflitti di interesse di Catiuscia Marini e di buona parte del regime regionale, abbiamo constatato come l’Umbria sia quella cosa che gira attorno alla coop, a detrimento della libera concorrenza tra imprese e ormai soprattutto a svantaggio dei lavoratori, oggetto del nuovo schiavismo legalizzato dei nostri tempi. Ora ribadiamo il giudizio